Risultati ricerca
Comunicare la cessione di un fabbricato
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l’uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, affitto, uso gratuito) di un immobile, o parte di esso, per un periodo superiore a 30 giorni.
La comunicazione è chiamata “Legge antiterrorismo” e deve essere presentata all'autorità locale di pubblica sicurezza (Decreto legge 21/03/1978, n. 59, art. 12).
Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
È possibile ottenere il rimborso di una somma erroneamente versata.Segnalare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA)
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), abilita a iniziare gli interventi previsti dalla Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 17, tra i quali:
Chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC)
Il permesso di costruire (PDC) è l'atto abilitativo necessario per eseguire gli interventi di rilevanza urbanistica definiti dalla Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 4, com. 1, tassativamente elencati dall'articolo 19, comma 1, tra questi:
Perchè accettiamo che gli elaborati di progetto siano firmati con firma elettronica avanzata?
La normativa vigente non prevede che gli elaborati progettuali siano timbrati dal progettista. La normativa prevede che chi ne ha titolo depositi il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o dai progettisti, che ne attesti la rispondenza alle prescrizioni.
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato dalla Legge regionale 11/11/2009, n. 19.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.